Informativa Covid-19
oltremare diving center
NUOVE PROCEDURE SICUREZZA COVID-19
1 PROCEDURE delle attività subacquee
2 REGOLAMENTO delle attività subacquee
3 MODULO per la partecipazione alle attività subacquee
1 – PROCEDURE DELLE ATTIVITÀ SUBACQUEE
Procedure richieste ed indicazioni suggerite da Oltremare Diving Center per l’emergenza sanitaria COVID-19
Info-point Oltremare Diving Center
- È consentito entrare una persona alla volta
- È obbligatorio indossare guanti e mascherina (DPI)
- È obbligatorio mantenere le distanze di sicurezza imposte dall’ ISS
- Nelle aree del diving ci saranno dispenser con gel disinfettante a disposizione dei clienti
Check-in attività Oltremare Diving Center
- Verrà svolto rigorosamente all’aperto in aree dedicate dove verranno sistemati a cura del diving tavoli e gazebi con dispenser gel disinfettante a disposizione
- E’ obbligatorio avere una sacca/contenitore dove riporre le proprie mascherine e guanti dopo l’utilizzo
Briefing, preparazione attrezzature, vestizione
- È obbligatorio indossare guanti e mascherine
- In mancanza dei DPI sarà cura del Diving fornirli
- In tutti gli spazi del Diving sarà obbligatorio mantenere SEMPRE le distanze di sicurezza durante tutte le fasi della preparazione
- Le attrezzature verranno toccate e maneggiate ESCLUSIVAMENTE dai proprietari e da nessun altro; stessa regola vale per gli allievi corsisti
Preparazione per l’immersione
- Ogni subacqueo dovrà avere una sacca/contenitore dove riporre i propri DPI dopo l’utilizzo
- Ogni subacqueo una volta spogliatosi dovrà inserire tutti i suoi indumenti personali in una sacca e chiuderla ACCURATAMENTE
- Ogni subacqueo dovrà togliere mascherina e guanti SOLO qualche minuto prima di entrare in acqua e riporli IMMEDIATAMENTE nella propria sacca
- Ogni subacqueo dovrà indossare la sua attrezzatura ARA in autonomia
- È VIETATO all’eventuale compagno di immersione ed agli addetti del diving di avvicinarsi o toccare le attrezzature altrui durante la fase di vestizione
- Per l’ingresso in acqua ogni subacqueo si dovrà attenere alle disposizioni della guida
Uscita dall’immersione
- Ogni subacqueo troverà all’uscita dall’acqua la sua sacca e dovrà indossare immediatamente mascherina e guanti
Al diving a fine immersione e sanificazione attrezzature
- È obbligatorio indossare guanti e mascherina e disinfettare spesso le mani
- È obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza imposta dall’ISS
- Il Diving assegnerà delle postazioni PERSONALI con vasche di risciacquo con disinfettante che potranno essere utilizzate SOLO da un subacqueo per volta disinfettando con particolare attenzione EROGATORI, MASCHERA e GAV.
- Quando il subacqueo avrà finito, sarà cura degli addetti del Diving ripreparare la postazione per il subacqueo successivo.
- L’attrezzatura che è stata sciacquata e sanificata dovrà essere appesa per l’asciugatura garantendo il giusto distanziamento dalle altre senza che queste vengano a contatto
- In giornate di maggiore affluenza sarà cura del Diving mettere a disposizione maggiori postazioni per il risciacquo.
- Subito dopo aver sanificato gli erogatori e la maschera, i subacquei sono OBBLIGATI a proteggerli in dei sacchetti che VERRANNO FORNITI DAL DIVING in modo da evitare il contatto con qualsiasi superficie e saranno al sicuro sino alla prossima immersione. Tale regola vale sia per attrezzatura di proprietà e sia per attrezzatura a noleggio (allievi)
- Il noleggio dell’attrezzatura NON INCLUDE la fornitura di boccagli nuovi (2 pz). Questi potranno essere acquistati dal Diving salvo disponibilità al momento
Area ricarica bombole
- Nell’area ricarica bombole è consentito l’ingresso solo al personale del Diving
- Il tubo di aspirazione dei compressori sarà situato ad un’altezza di sicurezza di 3 metri e in una posizione lontana da eventuali passaggi di persone.
- I filtri aria dei compressori saranno sostituiti con una frequenza maggiore dell’ordinaria manutenzione
- Il personale addetto alle ricariche indosserà mascherina e guanti e le rubinetterie delle bombole verranno sanificate ogni volta prima della consegna al cliente
2- REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ SUBACQUEE
- Sono ammessi a partecipare alle immersioni tutti i subacquei che dichiarano:
-di essere in buona forma fisica e non soggetto a restrizioni sanitarie COVID-19
-di essere in possesso di brevetto internazionale di immersione
- Per le immersioni ripetitive giornaliere il Diving potrà fornire aria arricchita (NITROX) solo in possesso della specialità onde evitare il superamento dei limiti della curva di sicurezza.
- È obbligatorio attenersi sempre alle disposizioni dei responsabili del Diving
- Durante le immersioni è obbligatorio attenersi sempre alla pianificazione effettuata durante il briefing del responsabile del Diving
3- MODULO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ SUBACQUEE
- È preferibile compilare il modulo di registrazione ed inviarlo al diving tramite mail
all’indirizzo info@oltremarediving.com prima di presentarsi in sede per cercare di evitare il più possibile contatti diretti